Stats Tweet

Sagan, Françoise.

Pseudonimo di Françoise Quoirez. Narratrice francese. Debuttò con Buongiorno tristezza (1954) che le diede immediata fama, confermata dai romanzi successivi che, sebbene superficiali, garantirono alla S. una solida notorietà. Tra questi citiamo: Un certo sorriso (1956), Tra un mese, tra un anno (1957), Le piace Brahms? (1959), Le nuvole meravigliose (1961), La disfatta (1965), La guardia del cuore (1968), Un profilo perduto (1974), Il letto disfatto (1977), La donna imbellettata (1981), Les faux-fuyants (1991) e Un chagrin de passage (1994), romanzi incentrati sui temi di amore, noia, solitudine, trattati con una tecnica asciutta e spoglia, esemplificazione delle disillusioni di un'intera generazione. La S. scrisse inoltre per il teatro alcuni testi, come Castello in Svezia (1960), seguito da opere più scarne e approssimate, come L'abito lilla di Valentina (1965) e Un piano dans l'herbe (1970), fondate sull'analisi dell'amore nella società contemporanea. Pubblicò novelle e testi biografici, quali Musique de scènes (1981) e Sarah Bernhardt (1987), oltre agli autobiografici Réponses 1954-1974 (1974) e Avec mon meilleur souvenir (1984) (n. Cajarc, Lot 1935).